Progettazione a 360°

Sintecna è una società di ingegneria attiva dal 1979 nei settori dell’ingegneria civile e dell’architettura, con un’esperienza consolidata nella progettazione e nella gestione di opere complesse.
L’attività copre l’intero ciclo di vita del progetto: dalla fase iniziale di rilievo e analisi di fattibilità tecnico-economica, fino alla progettazione esecutiva e costruttiva, proseguendo con la direzione lavori, il collaudo, il monitoraggio e la consulenza tecnica per la gestione e manutenzione del costruito.
Sintecna si distingue per un approccio multidisciplinare, orientato alla qualità, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità delle soluzioni progettuali. I numeri che contraddistinguono il nostro percorso riflettono non solo la dimensione dei progetti realizzati, ma anche l’impegno costante nella ricerca di soluzioni ingegneristiche efficaci, affidabili e su misura per ogni contesto operativo.

43

Anni di attività

1338

Commesse

24

Progetti in corso

37

Collaboratori

Sostenibilità & Innovazione

"Noi di Sintecna offriamo la nostra esperienza e qualità, con uno sguardo attento all’ambiente, proponendo un’edilizia sostenibile attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali a basso impatto ambientale."

Paolo Napoli, socio fondatore.


I Settori di Intervento

Infrastrutture e opere d'arte stradali

Progettazione, monitoraggio e consolidamento strutturale di strade, autostrade, ponti, viadotti e gallerie.

Cantiere Ponte TaroPlaceholder

Architettura, impianti e sicurezza

Progettazione di nuove costruzioni e rifunzionalizzazione di edifici esistenti valorizzando scelte per la qualità del costruito. Progettazione impiantistica ed antincendio e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

Vista laterale delle vetrate del padiglione Expo New HollandPlaceholder

Ingegneria strutturale

Adeguamento normativo, consolidamento statico e sismico di edifici storici e progettazione di nuovi edifici in C.A. e carpenteria metallica.

Interni della Galleria SubalpinaPlaceholder

Beni Tutelati (Dlgs. 42/04)

Progetti architettonici e strutturali finalizzati al recupero e alla rifunzionalizzazione dei beni del patrimonio culturale vincolato. Soluzioni strutturali di avanguardia compatibili nell’ottica della riduzione dell’impatto sull’esistente. Grande attenzione all’indagine storica e costruttiva del monumento per la definizione degli interventi di consolidamento.

Ascensore panoramico della Mole Placeholder